Blog Post

Come affrontare al meglio il cambio di stagione

29 marzo 2024
stanchezza primaverile

Con l'arrivo della primavera può capitare di avvertire una sensazione di stanchezza e spossatezza. Esistono però degli accorgimenti e degli attivi efficaci per aiutarci ad affrontare il cambio di stagione.

Perchè in primavera ci sentiamo stanchi?

Il cosiddetto “mal di primavera”, solitamente è dovuto ai cambiamenti che avvengono a livello del clima, come la variazione di luce e di temperatura, che si avverte in questa stagione e che va ad influire sul nostro organismo.
Alcune persone sono più sensibili a questo cambiamento perchè l'organismo non si trova preparato, per cui si crea una tensione nervosa che influisce principalmente su
umore (abbassandone il tono), appetito (provocando inappetenza o fame nervosa), sonno (causando insonnia e alterazioni del ciclo sonno-veglia).

Cosa possiamo fare per combattere questa stanchezza?

In questi periodi può essere utile prestare ancora maggior attenzione ad alcune buone abitudini che favoriscano il corretto ciclo sonno-veglia:

  • fare pasti leggeri e frequenti per non appesantire l'organismo, aumentando il consumo di frutta e verdura di stagione per supportare il sistema immunitario;
  • limitare l'uso di dispositivi elettronici prima di andare a dormire: telefoni cellulari, tablet e schermi del PC infatti emanano luce blu, che stimola la vigilanza;
  • fare almeno 30 minuti, anche non consecutivi, di attività fisica ogni giorno in modo da migliorare il tono dell'umore. Vanno bene sia sport più intensi come palestra, nuoto o corsa, ma anche più leggeri come camminata, yoga e pilates.

In farmacia si possono trovare prodotti che ci aiutino in questo caso?

Certamente. Per esempio: Ginseng ed Eleuterococco sono delle sostanze naturali cosiddette “adattogene”, che aiutano cioè l'organismo ad adattarsi più efficientemente a momenti di stress psicologico e fisico. Più nello specifico, il Ginseng apporta vigore fisico e mentale, mentre l'Eleuterococco favorisce la concentrazione e la memoria.
Un altro esempio:
Rhodiola e Pappa Reale, che contrastano la stanchezza fisica e lo stress mentale e migliorano il tono dell'umore.
Anche la
Vitamina B è molto utile perchè contribuisce al normale metabolismo energetico, alla riduzione dell'affaticamento e al normale funzionamento del sistema nervoso.
Inoltre, esistono aminoacidi come
arginina e creatina, che sono in grado di dare energia e vigore, e si possono trovare in prodotti come ad esempio Sustenium Plus o Ricarica Plus.

Foodplan+
14 febbraio 2025
La tua sensibilità alimentare è unica, proprio come te. Con il nostro nuovo servizio FoodPlan+, puoi finalmente scoprire a quali alimenti sei più o meno sensibile e migliorare il tuo benessere generale.
10 gennaio 2025
Il nostro corpo è una macchina straordinaria, ma a volte ha bisogno di un piccolo aiuto per liberarsi dalle tossine accumulate a causa di stress, alimentazione poco equilibrata, inquinamento e stili di vita frenetici.
7 gennaio 2025
Con l’arrivo della stagione fredda, tosse, raffreddore e mal di gola diventano fastidiosi compagni di molti. Per contrastarli efficacemente e mantenere in salute le vie respiratorie, è importante adottare alcune semplici ma preziose abitudini quotidiane.
Show More
Share by: